• Per rendere i tuoi modelli ancora più dettagliati e realistici, SketchUp consente di scegliere tra diversi materiali con cui verniciare i tuoi oggetti. I Materiali sono sostanzialmente "vernici" con un colore e una texture facoltativa (definiti entro un file di immagine). Nella figura che segue, per esempio, il materiale del tetto è di colore blu, con una texture che simula le coperture metalliche. Muri e prati sono caratterizzati da altri materiali, di colore e texture diversi.

  • Nel creare un modello in 3D, devi poterlo visualizzare da tutti i lati. SketchUp ti consente di ruotare, allargare o restringere la visuale ed eseguire una panoramica in qualsiasi fase del disegno:

  • Grazie all'opzione Strumenti solidi di SketchUp, puoi creare nuove forme combinandole tra loro o tagliandone una con un'altra, per una facile modellazione di strutture esterne o prodotti di falegnameria.

  • Lo strumento Tape Measure (Metro a nastro), lo strumento Protractor (Goniometro) e la casella Measurements (Misure) di SketchUp permettono di aggiungere misure accurate ai progetti, aumentando in diversi modi la precisione del modello:Con lo strumento Metro a nastro (), puoi misurare una distanza e tracciare punti o linee guida in modo preciso.

  • In SketchUp, puoi ridimensionare e rimodellare il tuo progetto in base alle dimensioni relative dei bordi e delle facce degli elementi. Ecco una rapida panoramica delle opzioni disponibili:

  • Con gli strumenti di rotazione e capovolgimento di SketchUp, la geometria del tuo progetto può variare con estrema agilità. Il comando Capovolgi consente di invertire un oggetto di 180 gradi lungo qualsiasi asse. Con lo strumento Ruota, invece, i singoli elementi possono ruotare e piegarsi come ginnasti professionisti.

  • Quando disegni un modello in SketchUp, non è sempre facile spostare un intero modello o solo una parte, soprattutto se ti muovi in uno spazio tridimensionale. Di seguito viene spiegato come spostare gli elementi in un modello 3D, semplicemente trascinandoli con il mouse o specificando esattamente le coordinate 3D.Per eseguire una semplice operazione di spostamento, procedi come segue:

  • Lo strumento Spingi/tira () ti consente di creare una forma 3D da una faccia o rimuovere una forma 3D da un modello. Puoi usarlo per modificare qualsiasi tipo di faccia, incluse quelle circolari, rettangolari e con forme astratte.Guarda il video per scoprire tutte le funzioni dello strumento Spingi/tira.

  • Lo strumento Seleziona () specifica le entità da modificare con gli altri strumenti o comandi di SketchUp. Per modificare la lunghezza di una linea o le dimensioni di una casella, per prima cosa devi selezionarle. Se invece desideri spostare una linea e una casella, inizia selezionando entrambe le entità per creare un set di selezione. Ecco dove puoi trovare lo strumento Seleziona in SketchUp:

  • Molti modelli partono da forme di base. SketchUp offre strumenti che ti consentono di disegnare forme quali rettangoli, cerchi o poligoni e puoi trovarli nelle barre Operazioni preliminari, Disegno e Set grandi strumenti.Disegno di un rettangolo o un quadratoIn SketchUp, puoi disegnare rettangoli praticamente ovunque: