I formati CAD più comuni sono DWG e DXF. Si tratta di formati proprietari che normalmente sono associati ad Autodesk e AutoCAD, ma vengono utilizzati anche da altri programmi. Gli utenti abbonati a SketchUp possono importare file CAD nei loro modelli ed esportare modelli come file CAD per utilizzarli con altri software.
Importazione di file CAD
Quando importi un file CAD, SketchUp tenta di convertire le entità che contiene in entità di SketchUp. SketchUp supporta le seguenti entità CAD importate:
- Archi
- Cerchi
- Facce
- Facce 3D
- Livelli/tag
- Linee e stili di linea
- Materials (Materiali)
- Solidi basati su polilinee
- Blocchi annidati
- Regioni AutoCAD
- Punto
- Ellissi
- Spline
- Immagini raster
- Aree tratteggiate
SketchUp non supporta le seguenti entità CAD:
- Oggetti ADT o ARX proprietari
- Dimensioni
- Testo
- XRIF
Prima di importare un file CAD, puoi eseguire alcune operazioni per assicurarti che tutti i dati necessari vengano importati in SketchUp e semplificare il processo di importazione.
Per preparare il file:
- Modifica gli elementi non supportati – Se hai l'esigenza di importare elementi CAD che non sono supportati in SketchUp, prova a esploderli in CAD e a convertirli in elementi supportati da SketchUp.
- Elimina i livelli non necessari – SketchUp rimuove tutte le entità che non hanno rilevanza in 3D, ma i livelli su cui si trovano vengono mantenuti, determinando la creazione di tag vuoti in SketchUp. Per evitarlo, elimina questi livelli inutilizzati prima di eseguire l'importazione.
- Avvicina la geometria all'origine – La geometria che si trova troppo lontano dall'origine degli assi può causare problemi di prestazioni. Per evitarlo, controlla la posizione delle geometrie nel file CAD prima di importarlo in SketchUp.
- Riduci le dimensioni dei file come necessario – Minori sono le dimensioni del file CAD, più semplice e rapida sarà l'importazione. I file con dimensioni superiori a 15 MB possono causare problemi di prestazioni. Per ridurre le dimensioni dei file, importa solo la geometria necessaria o considera la possibilità di suddividere i file CAD in una serie di file più piccoli.
- Salva il file CAD in un formato compatibile con SketchUp – Durante l'importazione di un file CAD, SketchUp rimuove le informazioni in eccesso, mantenendo solo i componenti geometrici di base. I vecchi formati CAD potrebbero non funzionare bene con SketchUp. Per garantire il successo dell'importazione, è consigliabile utilizzare i formati più recenti.
Dopo la preparazione del file CAD, puoi importarlo procedendo come segue:
- Seleziona File > Importa.
- Individua il file CAD da importare.
- Seleziona il tipo di file AutoCAD Files (File AutoCAD).
- Fai clic su Options (Opzioni). Modifica come necessario le impostazioni seguenti:
- In Position (Posizione), seleziona Preserve Drawing Origin (Mantieni l'origine del disegno) per posizionare la geometria importata in corrispondenza dell'origine definita nel file .dwg o .dxf . Se invece vuoi posizionarla vicino all'origine di SketchUp, non selezionare questa opzione.
- Quando si seleziona Import Layers as Groups (Importa livelli come gruppi), vengono creati gruppi che rispecchiano la struttura dei livelli del file CAD importato. I livelli importati mantengono i rispettivi tag e dispongono anche della geometria raggruppata corrispondente.
- Quando si seleziona Import Linework Flattened (Appiattisci linee importate), il valore Z della geometria importata viene impostato su 0, per evitare discrepanze lungo l'asse Z.
- Selezionando Merge Coplanar Faces (Unisci facce complanari), chiedi a SketchUp di rimuovere le linee triangolate dai piani.
- Selezionando Orient Faces Consistently (Orientamento coerente delle facce) chiedi a SketchUp di analizzare la direzione delle facce importate e di orientarle in modo uniforme.
- Quando si seleziona Import Materials (Importa materiali), vengono importati i materiali presenti nel file originale. Se non desideri importare i materiali, deseleziona questa opzione.
- Seleziona l'opzione di scala da applicare al file importato, scegliendo fra Model Units (Unità di misura del modello), Inches (Pollici), Feet (Piedi), Yards (Iarde), Miles (Miglia), Millimeters (Millimetri), Centimeters (Centimetri), Meters (Metri) e Kilometers (Chilometri).
- Fai clic su OK.
- Fai clic su Import (Importa).
Dopo l'importazione del file CAD, potresti riscontare i seguenti problemi noti:
- Le dimensioni o la scala potrebbero non essere importati come previsto. Questo si verifica soprattutto se non conosci esattamente l'unità di misura utilizzata per creare il file CAD.
- Le linee non si connettono in modo da formare le facce, ma non è sempre facile individuare tutti questi piccoli spazi vuoti.
Prima di iniziare a utilizzare il file importato verifica che sia pronto per la modellazione, procedendo come segue:
- Controlla le dimensioni della geometria CAD importata e modifica come necessario le misure non corrette.
- Assicurati che la geometria CAD formi un singolo gruppo. Se il tuo modello contiene già forme geometriche raggruppate, SketchUp raggruppa automaticamente anche la geometria CAD importata.
- Allinea la planimetria agli assi di disegno di SketchUp.
- Elimina i tag non necessari e assegna un tag dedicato al gruppo CAD.
- Modifica gli stili dei bordi come necessario.
Esportazione in un formato CAD 2D
Durante l'esportazione di un modello di SketchUp in un formato CAD, i dati vengono convertiti come segue:
- Le facce di SketchUp vengono esportate come mesh di polifacce triangolate con linee interne nascoste, per simulare più efficacemente la geometria di SketchUp.
- SketchUp utilizza le unità di misura correnti come riferimento per la conversione in file .dwg o .dxf .
- Le entità linea duplicate non vengono create in aggiunta a un'entità polilinea.
Per esportare un modello come file CAD 2D:
Prima di iniziare il processo di esportazione assicurati che il modello sia in una visualizzazione standard, selezionando Camera > Standard Views (Telecamera > Visualizzazioni standard).
Nota: prima dell'esportazione, assicurati che il modello sia in una visualizzazione standard della telecamera con la modalità Parallel Projection (Proiezione parallela) abilitata, che garantisce la preservazione della scala del modello. Per ulteriori informazioni, leggi l'articolo Visualizzazione di un modello.- Seleziona File > Esporta > Grafica in 2D.
- Scegli una posizione di destinazione per l'esportazione.
- Seleziona il tipo di file .dwg o .dxf .
- Fai clic su Options (Opzioni). Modifica come necessario le impostazioni seguenti:
- AutoCAD Version (Versione AutoCAD) – Scegli la versione di AutoCad per cui desideri effettuare l'esportazione.
- Drawing Scale & Size (Dimensione e scala disegno) – Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione Full Scale (Scala intera). Deselezionando questa casella, puoi impostare una scala personalizzata.
- Profile Lines (Linee profilo) – Consente di personalizzare l'aspetto delle linee del profilo nel file esportato.
- Seleziona None (Nessuna) per esportare le linee del profilo con lo spessore standard.
- Seleziona Polylines with Width (Polilinee con spessore) per esportare le linee del profilo come polilinee AutoCAD.
- Seleziona Wide Line Entities (Entità linee estese) per esportare le linee del profilo sotto forma di entità linee estese di AutoCAD.
- Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione Separate on a Layer (Separa su un livello), che crea un livello per i bordi del profilo.
- Section Lines (Linee di sezione) – Queste opzioni diventano disponibili quando si esportano linee di sezione o sezioni di taglio. Per informazioni dettagliate sul funzionamento di queste opzioni, vedi Tagliare un modello per guardare all'interno.
- Edge Extensions (Estensioni bordo) – Se il modello utilizza le estensioni delle linee di SketchUp, alcune applicazioni CAD potrebbero avere problemi a riconoscere estremità e intersezioni. Deseleziona l'opzione Show Extensions (Mostra estensioni) per disattivare le estensioni nel file esportato. Se lasci selezionata l'opzione Show Extensions (Mostra estensioni) e deselezioni l'opzione Automatic (Automatiche), puoi inserire la lunghezza esatta delle estensioni delle linee nella casella Length (Lunghezza).
- Fai clic su OK per tornare alla finestra di dialogo di esportazione.
- Fai clic su Export (Esporta).
Esportazione di un modello di SketchUp come file CAD in 3D
Quando esporti un modello SketchUp come file CAD 3D, puoi scegliere di esportare l'intero modello o solo i tipi di entità selezionati, procedendo come segue.
- Seleziona File > Export > 3D Model (File > Esporta > Modello 3D).
- Vai nella posizione in cui vuoi salvare il file esportato.
- Seleziona
.dwgo.dxf. come formato del file esportato. - Fai clic su Options (Opzioni).
- Seleziona la versione di AutoCAD per cui desideri esportare il file.
- Seleziona tutti i tipi di entità che desideri includere, scegliendo fra la opzioni seguenti:
- Facce
- Edges (Bordi)
- Construction Geometry (Geometria di costruzione)
- Dimensioni
- Testo
- Materials (Materiali)
- Fai clic su OK.
- Fai clic su Export (Esporta).