Il Classificatore di SketchUp consente di incorporare dati in gruppi o componenti. I dati aggiunti possono aiutarti a monitorare e gestire ogni singolo aspetto del modello. Puoi anche utilizzarli per la Modellazione dei dati degli edifici (BIM, Building Information Modeling), un flusso di lavoro comunemente utilizzato per creare modelli realistici che incorporano preziosi dati reali.
Il Classificatore di SketchUp consente di:
- Contare, misurare, dimensionare e taggare oggetti.
- Generare report.
- Analizzare il modello per ottenere informazioni utili, come costi e prestazioni energetiche.
- Esportare oggetti in altri formati o programmi.
SketchUp salva le classificazioni sotto forma di file SKC. Puoi usare le stesse classificazioni anche per altri modelli di SketchUp, oltre che importare ed esportare classificazioni standard di settore, utilizzando il format o IFC. Industry Foundation Classes (IFC) è un formato dati standard che viene utilizzato per la modellazione BIM. Questo tipo di file garantisce interoperabilità fra applicazioni diverse, semplificando l'inserimento e la condivisione dei dati. I file IFC contengono informazioni dettagliate su aspetti quali componenti di costruzione, geometria e persino prezzi.
Per iniziare a utilizzare il classificatore, leggi questi articoli:
- Classificazione di oggetti in SketchUp - Fornisce informazioni sull'utilizzo del classificatore all'interno di SketchUp.
- Generazione di un report sugli attributi – Dopo aver utilizzato il classificatore, puoi generare un report che elenca gli attributi classificati e che può essere scaricato come file CSV.
- Importazione ed esportazione di file SKC– Spiega come importare ed esportare file SKC con i dati di classificazione.
- Importazione ed esportazione di file IFC – Spiega come importare ed esportare file IFC con i dati di classificazione.
- Creazione di un file SKC – SketchUp memorizza i dati di classificazione all'interno di file SKC. L'articolo spiega che cos'è un file SKC e come crearne uno personalizzato.