L'intelligenza artificiale generativa sta trasformando il modo di lavorare di designer, architetti e costruttori edili. AI Render integra questa tecnologia nell'interfaccia di SketchUp che utilizzi abitualmente, per aiutarti ad accelerare la creazione di effetti visivi accattivanti ogni volta che ne hai bisogno. Se il tuo processo creativo si è arenato, ti servono ulteriori elementi grafici per contestualizzare il tuo progetto in modo più accurato e completo, oppure vuoi semplicemente esprimere in dettaglio la tua visione creativa unica, la tecnologia di intelligenza artificiale generativa disponibile in AI Render ti sarà sicuramente utile.

Se fai clic su AI Render
nel set di strumenti esteso, questa funzione viene aperta nella modalità a schermo intero. La prima volta che apri AI Render, il tuo modello rimane sullo schermo e vengono visualizzate anche la barra degli strumenti e le opzioni del pannello di AI Render. Prima di iniziare a generare le immagini, puoi ancora usare lo strumento Orbit (Orbita), per osservare il modello da tutte le angolazioni, e cambiare gli stili del modello.
Se dopo aver generato l'output tocchi Share (Condividi), vengono visualizzate le opzioni di condivisione dell'iPad.

Rispetto alla versione Desktop, la versione di AI Render per iPad contiene più opzioni:
- Opacity (Opacità)
- Controlla l'opacità dell'immagine generata visualizzata sullo schermo, permettendo di fondere l'immagine generata da Diffusion con il modello di SketchUp situato dietro di essa. - Share (Condividi)
- Visualizza le opzioni di condivisione native di iOS, che permettono di inviare o salvare l'immagine di Diffusion attualmente visualizzata.
Per ulteriori informazioni su tutto quello che si può fare con AI Render in SketchUp per Desktop e SketchUp per iPad, leggi l'articolo AI Render.